Questa torta è semplice e facile, oltre che buona! Ci ho messo praticamente 5 minuti a farla, anche meno :D Visto che ho la batteria della bilancia scarica e mi dimentico sempre di comprarla, e oggi mi andava di fare un dolce, ho trovato questa ricetta su cookaforum.
Ingredienti
1 vasetto di yogurt (alla frutta o naturale)
3 uova
1 vasetto di zucchero
3 vasetti di farina
1 vasetto di olio di semi
1 bustina di lievito
vanillina
1 pizzico di sale
Procedimento
Per prima cosa ho messo lo yogurt (alla banana) in un bicchiere perchè se no non potevo misurare le altre cose :D ho lavato il vasetto sotto l'acqua e l'ho asciugato.
Ricordatevi di accendere praticamente subito il forno a 180° perchè ci vuole davvero poco per fare questa torta!!
Cominciamo rompendo le 3 uova in una ciotola e aggiungiamo il vasetto di zucchero e battiamo con una frusta finchè gli ingredienti non si saranno amalgamati. A questo punto aggiungiamo il vasetto di olio di semi.


E alla fine i 3 vasetti di farina, insieme alla vanillina ed al lievito. Mescoliamo ancora un pò con le fruste. Quando l'impasto sarà uniforme, ungiamo ed infariniamo una teglia da torta e adagiamoci il composto.
Io ho aggiunto sopra l'impasto un pò di nutella a cucchiaiate sparse come capitava :D Ed ho aggiunto anche dello zucchero per fare la crosticina. Ed eccola quì nel forno che cuoce! Dovrebbe stare in forno una 40ina di minuti, comunque dateci sempre un'occhiata!

E' venuta un pò "ondulata" ma è un bell'effetto :D
Ingredienti
1 vasetto di yogurt (alla frutta o naturale)
3 uova
1 vasetto di zucchero
3 vasetti di farina
1 vasetto di olio di semi
1 bustina di lievito
vanillina
1 pizzico di sale
Procedimento
Per prima cosa ho messo lo yogurt (alla banana) in un bicchiere perchè se no non potevo misurare le altre cose :D ho lavato il vasetto sotto l'acqua e l'ho asciugato.
Ricordatevi di accendere praticamente subito il forno a 180° perchè ci vuole davvero poco per fare questa torta!!
Cominciamo rompendo le 3 uova in una ciotola e aggiungiamo il vasetto di zucchero e battiamo con una frusta finchè gli ingredienti non si saranno amalgamati. A questo punto aggiungiamo il vasetto di olio di semi.
Poi lo yogurt
E alla fine i 3 vasetti di farina, insieme alla vanillina ed al lievito. Mescoliamo ancora un pò con le fruste. Quando l'impasto sarà uniforme, ungiamo ed infariniamo una teglia da torta e adagiamoci il composto.
E' venuta un pò "ondulata" ma è un bell'effetto :D
questa torta " vasetti " è semplice e buona.......una fetta per me, please!
RispondiEliminaCiao e a presto!
una simil torta cosi l'ho appuntata anche io nel mio diario di cucina,ma nn e'bicolore,solo alla frutta
RispondiEliminabuonissima e sopratutto leggera ;)
Ah sì sì, questa credo che, per noi brave casalinghe, sia la migliore torta che esista!! Veloce da fare, leggera, morbidissima, si presta a mille farciture e abbinamenti... La tua è un vero godimento!!!
RispondiEliminabè per casalinghe intendevo "cuoche casalinghe"... non come professione eh?!
RispondiEliminaimportante: il lievito va aggiunto dopo essere stato setacciato. sennò, anche se si usa il frullatore elettrico, si rischiano grumi ;)
RispondiEliminamartigna
Ho appena fatto questa torta sostituendo però il vasetto di olio di semi con mezzo vasetto d'olio d'oliva...è proprio buona,gnam gnammmmmmm!!!!
RispondiEliminal'ho fatta proprio ieri sera, ma ci vorrebbe più zucchero, almeno 2 o addirittura 3 vasetti!! ciao ciao
RispondiEliminaFatta domenica con la nutella e rifatta oggi con mars a pezzetti.....Buonissima!!!!!
RispondiEliminaAnna
Io ho usato solo mezza bustina di lievito vanigliato per dolci, quello istantaneo... Spero di aver fatto bene, perché sulla confezione c'è scritto che tutta la bustina varrebbe per 500 gr di farina (molti di più rispetto alla quantità necessaria in questa ricetta). Incrocio le dita e intanto ringrazio per la facile e veloce ricetta!
RispondiElimina